
La coppettazione è una tecnica di massaggio che prevede l’utilizzo di piccoli bicchieri di vetro, plastica o silicone, che vengono applicati sulla pelle creando un effetto di aspirazione.
Questo effetto viene eseguito mediante la creazione di un vuoto all’ interno del bicchiere, che attira il tessuto cutaneo verso l’interno, migliorando la circolazione sanguigna e di conseguenza favorisce la rimozione di sostanze tossiche e ristagni linfatici.
Il trattamento di coppettazione viene eseguito applicando i bicchieri su specifici e/o punti del corpo, in base alle esigenze della persona, per un periodo di tempo che può variare dai 5 ai 20 minuti a seconda delle esigenze.

Questa tecnica viene utilizzata per trattare diverse problematiche, tra cui:
– Problemi muscolari e articolari: la coppettazione viene spesso utilizzata per trattare dolori muscolari e articolari, grazie al suo effetto antidolorifico e antiinfiammatorio.
– Cellulite e adiposità localizzata: la coppettazione può essere utilizzata per favorire la rimozione della cellulite e per ridurre la presenza di adiposità localizzata.
– Problemi respiratori: la coppettazione può essere utile per trattare problemi respiratori come la bronchite, grazie al suo effetto decongestionante.
– Problemi di circolazione: la coppettazione può aiutare a migliorare la circolazione sanguigna e linfatica, favorendo il drenaggio dei liquidi e la rimozione delle tossine presenti nell’organismo.
Il trattamento di coppettazione può essere eseguito su diverse parti del corpo, tra cui la schiena, le gambe, le braccia e l’addome. Il terapista che esegue la coppettazione utilizzerà diverse tecniche, in base alla zona trattata e alle esigenze della persona.

Il recupero sportivo con la coppettazione è particolarmente utile per i numerosi benefici che offre ai muscoli e ai tessuti del corpo. Alcuni dei vantaggi principali della coppettazione sono:
– Riduzione del dolore muscolare – Riduzione dell’infiammazione – Miglioramento della circolazione sanguigna – Diminuzione delle tensioni muscolari – Accelerazione del processo di guarigione
In sintesi, il recupero sportivo con la coppettazione può essere un valido aiuto per gli atleti che vogliono mantenere il proprio corpo in forma e prevenire lesioni muscolari.